Nella formulazione delle ricette per le miscele di erbe da utilizzare nei vari casi è bene basarsi sia sulle proprietà fisiche che su quelle sottili delle piante e miscelare le piante con le resine per maggiore equilibrio e per una ottimale combustione della composizione. Segue un breve elenco delle piante, radici e resine principali utilizzate tradizionalmente per le fumigazioni. Le schede dei singoli rimedi sono presentate secondo le caratteristiche sottili, come potrebbe essere per l’Alchimia e la Floriterapia, cioè secondo le proprietà che i nostri antenati hanno colto con l’intuizione e l’esperienza. Per ogni pianta sono stati messi in luce la parte utilizzata nelle defumazioni e l’elemento caratterizzante (Aria, Acqua, Fuoco, Terra), così come il livello a cui lavora (Corpo, Emozioni, Spirito). La provenienza del rimedio erboristico ci dà indicazioni sulla sua storia e sulle proprietà, ma anche sull’uso tradizionale. Le indicazioni per le fumigazioni ci aiutano poi nella scelta delle composizioni personali e delle associazioni. Ogni scheda si conclude inoltre con un messaggio, che sintetizza un ipotetico dialogo con la pianta, quasi ne racchiudesse l’essenza.

E’ possibile richiedere una miscela da defumazione personalizzata a seconda dell’intento, della necessità e dello scopo di utilizzo. A tal fine sarà utile un colloquio per inquadrare i bisogni della persona e le sue preferenze.

 

Elenco delle principali erbe, resine e radici per le defumazioni
 

Abete (Picea Abies)

Parte usata: Resina

Elemento: Aria

Livello: Corpo

Origine: Nord Europa

Uso tradizionale: Sin dall’antichità è nota la sua forza disinfettante e purificatrice, tanto che presso i popoli germanici veniva impiegato per allontanare gli spiriti malevoli. Si riteneva che l’Abete avesse proprietà magiche poiché in inverno non perde le sue foglie e i suoi aghi, quando cadono, preparano il rinnovamento del terreno.

Defumazione: L’aroma è intenso e avvolgente, ha un effetto rinvigorente e lavora sul radicamento. La resina si infiamma facilmente e si scioglie diventando molto liquida, quindi è bene prestare attenzione.

Messaggio: “Io sono l’Unione fra Cielo e Terra e offro agli altri la Luce”

 

Alloro (Laurus Nobilis)

Parte usata: Foglie

Elemento: Aria

Livello: Spirito

Origine: Area del Mediterraneo

Uso tradizionale: Pianta sacra ad Apollo, i cui fumi venivano utilizzati dalle sacerdotesse dell’Oracolo di Delfi per le profezie. A livello fisico è un drenante linfatico, pulisce i polmoni e abbassa la febbre.

Defumazione: L’aroma è fresco e particolarmente indicato per le purificazioni, soprattutto in seguito a malattia.

Messaggio: “Allontano ogni negatività e dono uno sguardo positivo verso il futuro”

 

Ambra (Succinum)

Parte usata: Resina

Elemento: Fuoco

Livello: Spirito

Origine: Questa resina di conifere di materiale fossile si è formata tra 20 e 200 anni fa. E’ chiamata anche “Oro del Nord” o anche “Oro che brucia”.

Uso tradizionale: Egizi e Greci la mettevano in relazione alla luce solare. Nel Medioevo veniva usata per i calcoli renali, l’epilessia e come protezione da peste e colera. In Medicina Cinese è impiegata contro l’insonnia, la smemoratezza e i crampi muscolari. Inoltre, viene impiegata per l’emicrania e la dentizione dei bambini (collanina).

Defumazione: La combustione di questa resina è lunga e produce una fiamma rosso-bruna. Il suo effetto ionizza l’aria, quindi è indicata nei processi di purificazione. Agisce sul sistema nervoso, particolarmente nei casi di stanchezza.

Messaggio: “Io sono la luce del Sole e porto trasformazione e rinnovamento”

 

Angelica (Angelica Archangelica)

Parte utilizzata: Radici

Elemento: Terra

Livello: Emozioni

Origine: Centro e Nord Europa

Uso tradizionale: Agisce sul cuore e sulla circolazione, sui problemi respiratori e contro i reumatismi. La credenza popolare le attribuisce poteri protettivi contro gli spiriti malevoli e la magia nera, tanto che le radici sono usate come amuleti. Nella Medicina Cinese è usata nei problemi ginecologici e di fertilità.

Defumazione: L’aroma è caldo, di terra. I fumi di Angelica rafforzano l’autostima contro la paura e la mancanza di coraggio.

Messaggio: “Io sono la forza interiore che fa percorrere la propria strada con fiducia in se stessi”

 

Anice Stellato (Illicium Verum)

Parte utilizzata: Semi

Elemento: Acqua

Livello: Emozioni

Origine: Asia. Pianta sempreverde.

Uso tradizionale: Come medicinale, è usato per calmare il dolore, come anti-catarrale e contro i reumatismi. Si ritiene che favorisca le forze psichiche personali.

Defumazione: L’aroma è speziato e fresco, produce un’atmosfera rilassante e calda.

Messaggio: “Io sono la Madre che nutre e protegge. Puoi lasciarti andare nel mio avvolgente abbraccio”

 

Artemisia (Artemisia Officinalis)

Parte utilizzata: Erba

Elemento: Aria

Livello: Corpo

Origine: Europa, Asia e America del Nord

Uso tradizionale: E’ una delle piante sacre più conosciute e antiche. Nella medicina popolare è utilizzata contro epilessia e isteria, ma anche per il ciclo femminile poiché induce le mestruazioni. E’ l’ultima erba del ciclo annuale e veniva offerta al cambio del nuovo anno. Nella Medicina Tradizionale Cinese è usata nella moxibustione.

Defumazione: L’aroma è dolce-amaro e aiuta nei riti di trasformazione e passaggio. Siccome cresce in zone desolate, è simbolo della speranza, insegnandoci che la vita rifiorisce in ogni condizione e situazione. Favorisce l’introspezione e in generale è un’erba di protezione contro gli spiriti ostili. Stimola sogni e visioni.

Messaggio: “Io sono la forza della trasformazione e il mio dono è il focus sulla realtà”

 

Assafetida (Ferula Asa-Foetida)

Parte utilizzata: Radice

Elemento: Terra

Livello: Spirito

Origine: Iran, Afghanistan, Kashmir. Il suo odore particolare è detto “sporco del diavolo”

Uso tradizionale: In Tibet viene usata dagli sciamani nei rituali di esorcismo. Nell’uso popolare è impiegata per allontanare demoni, spiriti malvagi ed energie negative.

Defumazione: La radice produce un odore molto forte e caratteristico che ha un effetto calmante sul sistema nervoso. E’ estremamente indicata nei riti dove occorre una profonda pulizia poiché, come suggerisce il nome popolare, scaccia gli spiriti malevoli e dissipa le energie dense.

Messaggio: “Io sono l’impulso polarizzante che rende ogni cosa possibile”

 

Benzoino (Styrax Benzoin)

Parte utilizzata: Resina

Elemento: Acqua

Livello: Emozioni

Origine: Laos, Vietnam, Thailandia, Malesia.

Uso tradizionale: In Asia è la resina più utilizzata e fu introdotta in Europa nel XV secolo, venendo impiegata contro i funghi e le ferite della pelle. Nella Chiesa cattolica fu introdotta come ingrediente dal balsamo dell’estrema unzione.

Defumazione: L’aroma dolce e vanigliato cura le ferite dell’animo, rilassa ed armonizza. Dissipa astio e rancore, rinvigorisce sul piano fisico.

Messaggio: “Io sono la dolcezza che cura l’Anima ferita”

 

Canfora (Cinnamomum Camphora)

Parte utilizzata: Resina

Elemento: Fuoco

Livello: Corpo

Origine: Cina e Giappone

Uso tradizionale: In Medicina Tradizionale Cinese è impiegata per le malattie degli occhi, mentre in Ayurveda è usata per l’isteria, il nervosismo e la depressione. Rafforza l’attività cardiaca e il Sistema Nervoso Centrale, inoltre aiuta nelle contrazioni muscolari.

Defumazione: L’aroma è pungente e rinfrescante, mentolato. Brucia molto rapidamente ed è altamente infiammabile. Disinfetta l’aria ed è molto adatta ai riti di purificazione delle energie pesanti e negative.

Messaggio: “Io sono la concentrazione e la coscienza che creano chiarezza. Io dono la forza per emergere”

 

Cannella (Cinnamomum ceylaicum)

Parte utilizzata: Corteccia

Elemento: Fuoco

Livello: Corpo

Origine: Sud della Cina, Vietnam, Laos, India, Giappone

Uso tradizionale: In Medicina Tradizionale Cinese, è un rimedio riscaldante e viene impiegato per raffreddore. Rafforza il Chi. In Grecia ed Egitto era usata nelle cerimonie religiose.

Defumazione: Aroma intenso e caldo che favorisce gioia e positività. Armonizza le composizioni molto forti.

Messaggio: “Io sono l’impulso che libera la fantasia e nutro il fuoco interiore”

 

Cedro (Juniperus Virginiana)

Parte utilizzata: legno

Elemento: Terra

Livello: Emozioni

Origine: Nord America

Uso tradizionale: Legno tradizionalmente usato dagli Indiani d’America nelle fumigazioni, è anche conosciuto come Cedro rosso. Si usa contro le infezioni delle vie respiratorie. Molto impiegato nei riti di purificazione.

Defumazione: L’aroma caldo infonde una potente forza di protezione che dona pace interiore.

Messaggio: “Io sono la protezione e la forza al punto più sicuro del Centro”

 

Chiodo di Garofano (Sygyzium Aromaticum)

Parte utilizzata: Boccioli

Elemento: Fuoco

Livello: Corpo

Origine: Indonesia, Filippine, Madagascar

Uso tradizionale: Sin dal 200 a.C. fu impiegato dai Cinesi per le qualità disinfettanti. La tintura è usata contro infezioni e parassiti. Nel Medioevo si usava come antisettico per la pestilenza.

Defumazione: L’aroma è intenso, scaccia gli spiriti malevoli e attrae fortuna e benessere.

Messaggio: “Io sono l’inizio e la fine e do lo slancio al nuovo”

 

Cipresso (Cupressus sempervirens)

Parte utilizzata: Legno, foglie

Elemento: Terra

Livello: Sentimenti

Origine: Originario di Cipro, fu poi esportato in tutto il Mediterraneo

Uso tradizionale: Per molte culture è l’albero del passaggio che accompagna i defunti al cielo e oggi adorna i cimiteri. Per la sua longevità è simbolo di vita eterna. Viene impiegato nei riti di protezione e di consacrazione, così come  nei rituali magici e contro gli spiriti oscuri.

Defumazione: L’aroma fine e morbido rafforza presenza e concentrazione. Ci aiuta nei momenti di luce, di transizione, ci apre ai Misteri della morte.

Messaggio: “Io sono il dolore che aiuta a sollevare lo sguardo al Cielo.

 

Copale (Bursera odorata)

Parte utilizzata: Resina

Elemento: Aria

Livello: Spirito

Origine: Asia, Africa e principalmente America Centrale. Col termine “Copale” si indica un insieme di resine che si raggruppano sotto la specie Bursera.

Uso tradizionale: E’ da sempre utilizzato dagli sciamani del Centro e Sud America per le defumazioni, nei rituali di guarigione e per connettersi agli Spiriti degli Antenati. Gli Aztechi e i Maya lo impiegavano nei riti di iniziazione e per favorire la Visione. Essi, inoltre, ritenevano che i fumi fossero in grado di innalzare le preghiere fino agli Dei.

Defumazione: Emana potere magico ed è indicato per le offerte rituali e le guarigioni, per i riti di purificazione e come protezione. Amplifica le facoltà spirituali e mentali, apre il cuore e fa chiarezza. Ha un aroma fresco, leggero e, a seconda del tipo di Copale, leggermente fruttato o legnoso.

Messaggio: “Io sono Colui che apre il cuore alla Luce”

 

Coriandolo (Coriandrum sativum)

Parte utilizzata: Frutti

Elemento: Acqua

Livello: Emozioni

Origine: Nord America, Africa e Asia, poi diffusa in tutta Europa.

Uso tradizionale: Già conosciuto dagli Egizi, è utile contro mal di denti, astenia, emicrania. Gli Arabi lo fumigavano come afrodisiaco.

Defumazione: Agisce sul tono dell’umore e ha un effetto rilassante perché agisce sullo stress.

Messaggio: “I sono la calma e l’equilibrio che annullano le forze distruttive”

 

Damiana (Turnera diffusa)

Parte utilizzata: Erba

Elemento: Fuoco

Livello: Emozioni

Origine: Centro e Sud America.

Uso tradizionale: Gli Indiani d’America la fumigavano per guarire l’asma. In entro America è considerata afrodisiaca.

Defumazione: Aroma speziato e dolce che ha un effetto stimolante e tonificante. Meglio non usarla da sola ma in combinazione con altre erbe.

Messaggio: “Io Sono l’impulso sensoriale che risveglia la gioia di vivere”

 

Dammar (Canarium strictum)

Parte utilizzata: Resina

Elemento: Aria

Livello: Spirito

Origine: Asia (Indonesia, India).

Uso tradizionale: In lingua malese il termine “Dammar” significa “Luce” e indica una serie di resine diverse per colore (dal giallo chiaro al rosso-marrone). Viene usata per la purificazione e la protezione.

Defumazione: Aroma chiaro e fresco, leggermente limonato. I fumi di questa resina disperdono le energie dense collegate alla depressione e ai cali d’umore, portando ispirazione e trascendenza. Lavora sulle emozioni represse e dona chiarezza di pensiero. Facilita la medianità, la chiaroveggenza e la comunicazione.

Messaggio: “Io sono la chiarezza cristallina che pervade i lati oscuri dell’Anima”

 

Eucalipto (Eucalypto globulus)

Parte utilizzata: Foglie

Elemento: Fuoco

Livello: Corpo

Origine: Australia e Tasmania.

Uso tradizionale: Gli Aborigeni Australiani lo usano contro la febbre e le infezioni per le sue proprietà antisettiche e antivirali.

Defumazione: Ha un aroma forte con effetto energizzante e riattivante. E’ utilizzato per le purificazioni, in particolare possiede la capacità di allontanare gli spiriti malevoli e dissipare le energie congeste.

Messaggio: “Io sono la chiarezza che deriva dal confronto tra gli opposti”

 

Fumaria (Fumaria officinalis)

Parte utilizzata: Erba

Elemento: Fuoco

Livello: Corpo

Origine: Europa.

Uso tradizionale: I Celti usavano questa pianta come protezione contro gli spiriti malevoli e i demoni, che ha la proprietà di allontanare. A livello fisico agisce sulla circolazione e le vie respiratorie.

Defumazione: Ha un effetto polarizzante, aiuta nei momenti di poca chiarezza e indecisione.

Messaggio: “Io sono l’impulso che conduce ad agire”

 

Ginepro (Juniperus communis)

Parte utilizzata: Bacche, foglie

Elemento: Fuoco

Livello: Spirito

Origine: Presente in tutto l’emisfero Nord del pianeta, dall’Asia all’Europa e al Canada.

Uso tradizionale: A livello fisico, si usa per le infezioni intestinali e dello stomaco, nonché per le vie respiratorie, per pulire il sangue e contro i parassiti. Tra i Navajo c’è la tradizione di comporre dei bracciali di bacche di Ginepro per proteggere il sonno dei bambini. E’ una pianta usata nello sciamanesimo come protezione e per le purificazioni.

Defumazione: Il Ginepro può essere usato in ogni sua parte nelle fumigazioni, ma le bacche sono quelle che rilasciano maggiormente l’aroma. Ottimo rimedio per i rituali di purificazione e protezione.

Messaggio: “Io sono la presenza che dona forza al proprio Sé”

 

Lavanda (Lavandula officinalis)

Parte utilizzata: Fiori

Elemento: Acqua

Livello: Spirito

Origine: Area mediterranea, soprattutto Italia e Francia. E’ diffusa in tutto il mondo.

Uso tradizionale: Nella medicina popolare, si usa per l’apparato circolatorio, respiratorio, uro-genitale, per il sistema nervoso e immunitario, l’insonnia e lo stress.

Defumazione: Ha un aroma dolce e fresco che dona calma e tranquillità, favorisce l’amore e il rilassamento. E’ ottima per la pulizia dell’aura e per la purificazione di ambienti e oggetti.

Messaggio: “Io sono la pace, porto la luce della chiarezza”

 

Mastice (Pistacia lentiscus)

Parte utilizzata: Resina

Elemento: Aria

Livello: Spirito

Origine: Area mediterranea, particolarmente la Grecia. E’ la resina del lentisco.

Uso tradizionale: Nell’antichità veniva usato per l’igiene della bocca ma anche nei rituali religiosi per favorire la chiaroveggenza e le visioni.

Defumazione: Aroma fresco che aumenta le doti intuitive e la concentrazione. Apre e aiuta lo sviluppo della sensitività.

Messaggio: “Io sono l’apertura del cuore e porto la certezza che proviene dal contatto col proprio Sé”

 

Menta (Mentha Piperita)

Parte utilizzata: Foglie

Elemento: Aria

Livello: Corpo

Origine: Tutti i paesi del mondo (varie diverse specie).

Uso tradizionale: E’ impiegata come calmante del dolore nelle problematiche articolari e muscolari e come rimedio per l’apparato respiratorio grazie alle proprietà antisettiche. Nell’antica Grecia si riteneva che questa pianta avesse un particolare legame con i defunti, perciò veniva piantata nei pressi delle tombe come offerta.

Defumazione: E’ ottima nei rituali di purificazione, dona vitalità al corpo e chiarezza alla mente. Favorisce inoltre la calma e aiuta a modulare l’eccesso di orgoglio agendo sui meccanismi egoici.

Messaggio: “Io sono l’impulso che dono la forza e spinge all’azione”

 

Mirra (Commiphora myrra)

Parte utilizzata: Resina

Elemento: Terra

Livello: Sentimenti

Origine: Nord Africa e Mar Rosso. E’ un albero balsamico di cui esistono numerose specie. Uno dei più antichi utilizzati. Il nome deriva da una parola araba che significa “amaro”, come è il tono dell’aroma di questa resina.

Uso tradizionale: L’utilizzo è antico; gli Egizi la usavano per l’imbalsamazione e come offerta agli dei, impiego questo che ritroviamo anche in Grecia nelle cerimonie religiose. A livello fisico veniva usata nelle problematiche dell’apparato genitale femminile per le sue qualità antisettiche.

Defumazione: L’aroma è molto forte, con un tono amaro. E’ indicata nei riti di purificazione e nelle pulizie, ma ha anche una funzione protettiva. Aiuta nell’elaborazione e integrazione delle emozioni represse e agisce sui corpi sottili. Sul piano emozionale provoca uno sblocco delle emozioni sommerse, mentre a livello fisico è eccitante e stimolante.

Messaggio: “Io sono la pulizia necessaria perché sia coltivato un nuovo terreno”

 

Mirto (Myrtus communis)

Parte utilizzata: Foglie

Elemento: Fuoco

Livello: Spirito

Origine: Bacino del Mediterraneo.

Uso tradizionale: Da sempre essiccato in faci, veniva utilizzato come antidolorifico. E’ il simbolo della purezza virginale ed era impiegato per i vaticini profetici.

Defumazione: Col suo aroma boscoso, il mirto favorisce l’amore, la purificazione, la gioia e la chiarezza. Aumenta l’attenzione e la concentrazione ed è ottimo nei rituali di pulizia.

Messaggio: “Io sono la libera visione che cura le ferite dell’Anima e prepara a un nuovo inizio”

 

Noce moscata (Myristica fragrans)

 

Parte utilizzata: Semi

Elemento: Fuoco

Livello: Corpo

Origine: Indonesia.

Uso tradizionale: Si dice che la noce moscata possa provocare “delirio”, in quanto alcune gocce possono dare sintomi di avvelenamento. Era utilizzata per la protezione da forze negative e, nella medicina popolare, era impiegata in balsami per la cura dei reumatismi.

Defumazione: Va usata con cautela perché, se in eccesso, può causare vomito, emicrania e svenimenti. Protegge dalle energie negative e dalle presenze dannose. Favorisce la chiaroveggenza e le visioni, influisce sui sogni e facilita il contatto con gli spiriti. Inoltre, la noce moscata rafforza il coraggio, aumenta la forza e stabilizza l’umore.

Messaggio: “Io sono la possibilità infinita”

 

Olibano/Incenso (Boswellia carteri)

Parte utilizzata: Resina

Elemento: Fuoco

Livello: Corpo

Origine: Nord Africa.

Uso tradizionale: E’ la più famosa resina utilizzata dall’uomo nella storia. In molte tradizioni religiose, tra cui quelle ebraica e cristiana, veniva usata nelle funzioni religiose. Nella medicina popolare l’oliano era impiegato nella cura delle malattie della pelle, dell’apparato respiratorio, urogenitale e del sistema nervoso.

Defumazione: Più chiara è la resina, maggiore è la qualità dell’olibano. L’aroma dona chiarezza e calma e ha un effetto di profonda pulizia sull’ambiente, così da predisporre all’armonizzazione alle frequenze più elevate. E’ utile per fare dei tagli col passato (persone o situazioni).

Messaggio: “Io sono la verità interiore, lo Spirito che vive l’esistenza corporea”

 

Palo Santo (Bursera graveolens)

Parte utilizzata: Legno

Elemento: Fuoco

Livello: Emozioni

Origine: Isole Galapagos, Perù.

Uso tradizionale: Gli Aztechi e gli indigeni del Perù lo usavano a scopi religiosi e ancora oggi è impiegato a questo scopo, come anche nei rituali magici e di guarigione. Si ritiene che allontani gli spiriti malevoli e attiri quelli benefici. Veniva usato nei rituali di protezione e purificazione.

Defumazione: Aroma caldo e legnoso, crea un’atmosfera di calma ed equilibrio. Infonde ottimismo e le stempera la tensione e la rabbia.

Messaggio: “Io sono la gioia che dissipa ogni tensione e alleggerisce il cuore”

 

Patchouli (Pogostemon patchuli)

Parte utilizzata: Foglie

Elemento: Terra

Livello: Corpo

Origine: Malesia, India, Cina, Filippine, Australia.

Uso tradizionale: Nella medicina popolare, l’olio essenziale era usato per le malattie della pelle. Sulla psiche ha un effetto sia calmate che vitalizzante.

Defumazione: Aiuta il radicamento e ad allontanare le paure.

Messaggio: “Io sono la presenza e a consapevolezza dell’essere corporeo”

 

Rosa (Rosa damascena)

Parte utilizzata: Fiore

Elemento: Acqua

Livello: Sentimenti

Origine: Proviene da Oriente ed è molto presente in Turchia, Bulgaria e Francia.

Uso tradizionale: Era il fiore consacrato a Venere ed è simbolo dell’amore e della passione. Inoltre, a causa della presenza delle spine, la rosa è anche simbolo di inizio e fine, nascita e morte. Nel Cristianesimo, è il fiore consacrato alla Madonna. Nella medicina popolare, l’olio essenziale era usato per curare le ferite e abbassare la temperatura in qualsiasi processo patologico caldo, per l’insonnia e il nervosismo.

Defumazione: Rasserena il tono dell’umore e cura le ferite emotive del cuore. Il suo aroma attira gli spiriti benevoli e gli angeli.

Messaggio: “Io sono la comprensione e il perdono”

 

Rosmarino (Rosmarinus officinalis)

Parte utilizzata: Foglie

Elemento: Fuoco

Livello: Spirito

Origine: Mediterraneo. Il nome significa “rosa marina” o “profumo del mare”.

Uso tradizionale: Da sempre impiegato sia come rimedio medicinale che per scopi rituali e magici, il rosmarino veniva usato in amuleti e talismani protettivi. In Grecia veniva piantato nei pressi delle città sacre e nel Medioevo era utilizzato come protezione dalla peste e dagli spiriti malevoli.

Defumazione: Ha un effetto purificatore e di cura, favorisce la concentrazione e la fiducia. Essendo legato al mare, il rosmarino richiama anche l’elemento Acqua nelle fumigazioni. E’ un grande protettore psichico ed è ottimo da utilizzare nei rituali di purificazione. I suoi fumi attraggono gli spiriti elementali, particolarmente le fate.

Messaggio: “Io sono l’azione che genera il cambiamento”

 

Salvia (Salvia officinalis)

Parte utilizzata: Foglie

Elemento: Aria

Livello: Corpo

Origine: Mediterraneo.

Uso tradizionale: Nella medicina popolare, la salvia veniva impiegata per le sue proprietà antisettiche, soprattutto nelle infezioni del cavo oro-faringeo. E’ un equilibratore del tono dell’umore. In campo magico e religioso è usata come protezione dagli spiriti malevoli.

Defumazione: La salvia dona chiarezza, equilibrio e modula il tono dell’umore. Predispone agli stati meditativi e favorisce l’ispirazione. Dà tono rafforzando il corpo e lo spirito e restituendo le energie perse.

Messaggio: “Sono lo scudo che protegge la pace e la gioia e dono forza e lunga vita”

 

Salvia bianca (Salvia apiana)

Parte utilizzata: Foglie

Elemento: Acqua

Livello: Corpo

Origine: California

Uso tradizionale: Nella medicina popolare viene impiegata come antisettico e febbrifugo. Ha un ampio impiego rituale e religioso soprattutto per le sua capacità di pulire e purificare persone, oggetti e ambienti. E’ la pianta principale usata dagli Indiani d’America nelle cerimonie religiose e di cura.

Defumazione: Ottima nei rituali di purificazione e come protezione dalle energie basse e dagli spiriti ostili. Favorisce gli stati meditativi e la trance.  E’ ampiamente usata nei rituali di cura per pulire l’aura del paziente e del terapeuta.

Messaggio: “Io sono la chiarezza che conduce alla saggezza interiore e all’essenza”

 

Sandalo bianco (Santalum album)

Parte utilizzata: Legno

Elemento: Terra

Livello: Emozioni

Origine: India.

Uso tradizionale: Da sempre impiegato per scopi rituali e religiosi, si ritiene in India che favorisca i passaggi e le rinascite. Nella medicina popolare è usato come antinfiammatorio per le vie respiratore e come equilibratore del sistema nervoso.

Defumazione: I suoi fumi sono ottimi nei rituali di purificazione e protezione. Apre i canali alle forze terrestri e stimola il contatto con la forza interiore. Favorisce un’atmosfera di pace e meditazione e attenua l’egoismo, predisponendo all’apertura.

Messaggio: “Io sono il centro interiore”

 

Sangue di Drago (Daemenorops draco)

Parte utilizzata: resina

Elemento: Fuoco

Livello: Corpo

Origine: Africa, Asia, Australia.

Uso tradizionale: Da sempre utilizzato nei rituali di purificazione e protezione, ma anche in quelli collegati all’amore e alla fertilità a causa del suo colore rosso.

Defumazione: E’ efficace nei riti di purificazione e di protezione e può essere utilizzata per rafforzare qualsiasi miscela di erbe e resina poiché lega i componenti.

Messaggio: “Io sono il coraggio che spazza via ogni incertezza”

 

Sweetgrass (Hierochloe odorata)

Parte utilizzata: Erba

Elemento: Acqua

Livello: Emozioni

Origine: Nord America.

Uso tradizionale: Per gli Indiani d’America è la pianta di potere per eccellenza. Nella medicina di questi popoli era impiegata per febbre, raffreddore e dolori. E’ sempre stata utilizzata nei rituali di protezione e di purificazione e richiama gli spiriti di ogni genere. Si ritiene che i suoi fumi siano il veicolo delle preghiere al Grande Spirito.

Defumazione: Ha proprietà di purificazione, soprattutto se associata a copale e salvia bianca. Gli Indiani d’America erano soliti bruciare prima la salvia bianca e poi la sweetgrass poiché quest’ultima ha la proprietà di richiamare ogni tipo di spirito mentre la salvia allontana quelli nocivi. L’aroma dolce crea un’atmosfera di chiarezza e positività.

Messaggio: “Io sono l’armonia e porto un gesto d’amore”

 

Yerba Santa (Eriodictyon californicum)

Parte utilizzata: Erba

Elemento: Aria

Livello: Corpo

Origine: Centro America.

Uso tradizionale: Nella medicina popolare viene impiegata per raffreddori, reumatismi e malattie dell’apparato respiratorio. Inoltre, viene usata sulle ferite per contrastare il dolore. Ha un grande potere di purificazione e protezione.

Defumazione: Elimina le tossine psichiche legate a paura e ferite antiche. Riesce a ripristinare un confine di protezione ed è indicata in ogni miscela per amalgamare gli ingredienti.

Messaggio: “Io sono l’amore per se stessi e dono il desiderio di vivere che sorge dal profondo di Sé”

 

 

Fonte: Andrea Cappelletti