Oxossi è il re dei cacciatori, l’Orishà che è vicino alla foresta e possiede la conoscenza delle erbe medicinali, che ha appreso da Ossain, l’erborista, con il quale vive nelle profondità della selva. Viene raffigurato con arco e freccia, che sono i suoi simboli di potere.

Oxossi è l’Orishà della caccia, lo spirito delle foreste (Senhor da mata) e delle bestie feroci. Egli è un tutt’uno con la foresta, da cui trae nutrimento e le erbe medicinali, senza mai alterarne l’equilibrio per rispetto e conoscenza dell’essenza vegetale. E’ istinto, introspezione, strategia, ma anche abbondanza e sazietà, salute per il corpo fisico e direzione nella vita. Rappresenta altresì l’alimentazione, ciò che mangiamo (la caccia era infatti in passato uno dei mezzi di sostentamento).

Il suo culto è svolto generalmente nel folto della foresta, dove la sua immagine fu associata a tutta una serie di entità e divinità indigene, dando origine a una tradizione religiosa che incentra il proprio credo nelle figure dei caboclos, dei quali Oxossi fa parte (culto do Caboclo). I caboclos sono entità maschili e femminili venerate nella selva amazzonica, le quali fanno capo ad Oxossi come loro reggente. Egli è considerato l’Orishà dell’abbondanza e a lui ci si rivolge per ottenere aiuto a livello economico. Inoltre, essendo un grande cacciatore, difende dalle trappole di ogni genere e il suo ausilio è richiesto per liberarsi da vincoli, per spezzare legami negativi e dipendenze, per uscire dal carcere. Essendo collegato all’alimentazione, Oxossi ha potere sul metabolismo e può quindi aiutare nel risolvere ogni tipo di disturbo del comportamento alimentare.

Nel sincretismo con la religione cristiana, egli è san Sebastiano. Come Oké, uno dei suoi aspetti, è difensore dell’arte, del senso civico e urbanistico, combattendo disordine, vandalismo e brutture moderne. Libero all’interno della verde foresta, Oxossi protegge l’indipendenza e la libertà intellettuale e fisica.

Oxossi è il reggente del polo positivo della Linea della Conoscenza, colui che conduce gli uomini all’espansione della Coscienza. I figli di questo Orishà sono persone intelligenti e irrequiete, sempre in movimento e generose, espansive, amichevoli. La loro capacità di attenzione e lo spirito di iniziativa li porta sempre verso nuove scoperte, motivo per il quale non riescono a stare fermi nella vita domestica.

Oxossi è il Signore della Foresta, l’entità che governa e presiede il Regno Vegetale, che è in crescita ed espansione costanti. Questo Orishà è Colui che ci dona i frutti, i fiori e le erbe e il suo dominio si estende a tutti i regni della Natura. E’ il Signore della fauna e della flora e, in quanto tale, può essere considerato il capo di tutti i caboclos, cioè le varie entità spirituali e messaggere collegate alla foresta e alle piante medicinali, di cui detengono il sapere a beneficio dell’umanità. Oxossi è, inoltre, Colui che ci guida e stimola nella ricerca della Conoscenza, in quanto è l’entità che infonde il desiderio di studio e sapere. Egli manifesta la forza di espansione e incarna l’energia della crescita e ricerca costanti. Ai Regni Vegetale e Animale Oxossi è legato anche grazie alla sua maestria come cacciatore, rappresentando anche la protezione della comunità e il nutrimento, poiché tramite la caccia procura cibo per i suoi figli.  Per questo motivo è anche considerato il Signore della Ricchezza e dell’Abbondanza e viene invocato per aiutare nella risoluzione dei problemi di salute collegati all’alimentazione.

Questo Orishà è simboleggiato dalla freccia, che rappresenta il focus, l’intento, la precisione, la determinazione nel perseguire l’obiettivo e la forza necessaria a sostenere l’azione. Oxossi è l’archetipo collegato all’introspezione, alla strategia e alla disciplina, che è necessaria per ottenere la Conoscenza. Egli dona l’espansione in ogni campo della nostra vita, il coraggio nel perseguire i propri obiettivi, l’energia che muove la ricerca, la volontà di raggiungere la meta.

 

Giorno: giovedì

Parola o azione: espansione. Conoscenza

Richiesta: Espansione della conoscenza in tutte le Linee

Elemento: vegetale

Punto di forza: foresta

Sincretismo: San Sebastiano

Colore: verde

Saluto: Oké arô!

Simbolo: arco e freccia

Oggetto: erukerê (scaccia mosche, simbolo di regalità)

Ombra: ottusità, ignoranza, abbandono della ricerca